Informativa sula privacy

EAS Project Oy, con sede a Technopolis, Hiilikatu 3, 00180 Helsinki, Finlandia, e le sue filiali (collettivamente, la Società) è responsabile del trattamento dei dati personali come indicato nella presente informativa sulla privacy.


Dati personali che siamo autorizzati a trattare
La Società tratta i dati personali degli utenti dei nostri prodotti o dei visitatori del sito web. Le informazioni ci vengono fornite dall’utente stesso o da una terza parte affidabile che aderisce al regolamento GDPR. Dati personali che siamo autorizzati a trattare:
Quando l’utente visita il nostro sito web o utilizza la nostra soluzione SaaS:

  • Indirizzo IP
  • Informazioni sulle attività dell’utente sul nostro sito web
  • Browser e tipo di dispositivo
  • In caso di richiesta di contatto
  • Nome e cognome
  • Indirizzo e-mail


Per le procedure doganali: 

  • Indirizzo di consegna 
  • Identificativo personale, come il numero di previdenza sociale, se richiesto 


I dati personali saranno conservati per un massimo di  5 anni in seguito alla visita o all’utilizzo del prodotto da parte dell’utente, a meno che non sia richiesto dalla normativa vigente.

La Società non raccoglie/condivide o tratta alcun dato personale che non sia direttamente richiesto dall’ambito dei servizi aziendali forniti.  


A che scopo e su quali basi trattiamo i dati personali?
La Società tratta i dati personali dell’utente per i seguenti scopi:

  • Inviare la nostra newsletter
  • Poter contattare l’utente o mandare una e-mail, qualora fosse necessario per fornire all’utente i nostri prodotti
  • Informare l’utente sulle modifiche ai nostri servizi e prodotti
  • Per poter eseguire i nostri servizi
  • La Società analizza il comportamento dell’utente sul sito web al fine di migliorare quest’ultimo e di adattare l’offerta di prodotti e servizi alle preferenze dell’utente
  • Inoltre, la Società tratta i dati personali se è obbligata per legge a farlo, come nel caso dei dati necessari alle nostre imposte
  • La Società tratta i dati per le procedure doganali


La condivisione dei dati personali con parti terze
La Società condividerà i dati personali dell’utente con parti terze qualora fosse necessario per l’esecuzione del contratto e per adempiere a qualsiasi obbligo legale e ai processi doganali. Con le aziende che trattano i dati dell’utente per conto nostro, stipuliamo un accordo di trattamento per garantire lo stesso livello di sicurezza e riservatezza dei dati dell’utente. La Società rimane responsabile di tali operazioni di trattamento.

Visualizzazione, modifica o cancellazione dei dati
L’utente ha diritto di accedere, correggere o cancellare i propri dati personali. Inoltre, ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati o di opporsi al trattamento dei dati personali da parte della Società. Gode anche del diritto alla trasferibilità dei dati. L’utente può inviare una richiesta di accesso, correzione, cancellazione o trasferimento dei suoi dati personali o di revoca del consenso o dell’opposizione al trattamento dei suoi dati personali a  [email protected]


I dati richiesti dai processi doganali in corso non possono essere cancellati o modificati prima che il processo di consegna sia stato completato. La Società rispetta la legislazione che può richiedere la conservazione di alcuni dati personali per motivi fiscali e legali. Pertanto, nel caso in cui venga richiesta la cancellazione dei dati personali, la Società informerà l’utente sui motivi della conservazione dei dati personali.  Se tale decisione viene presa in seguito alla richiesta di cancellazione dei dati personali, la Società informerà l’utente sui motivi della conservazione dei dati personali. 


Per essere certi che la richiesta di ispezione sia stata effettuata dall’utente, chiediamo a quest’ultimo di inviare una copia del documento insieme alla richiesta. In questa copia, l’utente deve assicurarsi che la fotografia, il numero di identificazione del documento e il numero di previdenza sociale siano visibili. Risponderemo alla richiesta il prima possibile e comunque entro sei settimane dalla data della richiesta. 

Inoltre, la Società desidera informare l’utente della possibilità di presentare un reclamo all’autorità di controllo nazionale finlandese, l’Autorità per i Dati Personali. L’utente può farlo tramite il seguente link: https://tietosuoja.fi/etusivu. Ove applicabile, è possibile contattare le autorità di controllo nazionale di altri Paesi dell’UE, nel caso in cui la Società operi in tali paesi.  

Come proteggiamo i dati personali
La Società prende sul serio la protezione dei dati dell’utente e adotta misure adeguate per prevenire l’uso improprio, la perdita, l’accesso non autorizzato, la divulgazione non autorizzata e la modifica non autorizzata. 


Tutti i dati personali relativi al regime doganale vengono gestiti nella blockchain CRCD e, pertanto, sottoposti a un’anonimizzazione pratica e non sono disponibili a parti terze non autorizzate, nemmeno all’interno della blockchain. I dati non relativi al regime doganale vengono gestiti dalla Società, in conformità con i regolamenti interni e le migliori pratiche basate sulla legislazione applicabile. 
Qualora l’utente dovesse avere l’impressione che i suoi dati non siano protetti o ci dovessero essere segnali di uso improprio, può contattarci all’indirizzo [email protected]

MODIFICHE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Questo Informativa sulla Privacy rappresenta il regolamento interno della Società, il quale viene rivisto regolarmente per assicurarsi di continuare a soddisfare i più alti standard di protezione della privacy degli utenti. Ci riserviamo il diritto di aggiornare, modificare o emendare in qualsiasi momento la presente informativa e il relativo regolamento interno. È possibile accedere alla versione più recente della presente informativa dalla home page del nostro sito web aziendale.